Pasta fatta in casa

La pasta fresca fatta in casa è uno dei simboli della cucina italiana. Utilizzando gli accessori giusti puoi ottenere vari tipi di pasta fresca, all’insegna della creatività. Ecco un piccolo vademecum per averla sempre perfetta.
Segreti per una pasta fatta in casa perfetta
Preparare la pasta fatta in casa può essere un'esperienza gratificante
, che permette di gustare un piatto delizioso e autentico. La chiave per ottenere pasta perfetta risiede nella scelta degli ingredienti di alta qualità e nella cura dei dettagli durante il processo di preparazione. Ecco 7 consigli per ottenere dei risultati eccezionali
Come fare la pasta fatta in casa
Tre ingredienti semplici
, da impastare e lavorare con la macchina per la pasta: ecco come preparare la base per creare infinite, deliziose ricette con la pasta fresca fatta in casa!
Ingredienti per 350 g di pasta fresca:
300 g di semola o farina 00 • 3 uova • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
In una terrina versare la farina, fare un buco al centro e unire le uova e l’olio extravergine di oliva. Sbattere velocemente con una forchetta incorporando la farina alle uova. Lavorare ancora un po’ la pasta con la punta delle dita fino a quando non sarà omogenea e compatta. Impastare energicamente per qualche minuto. Non appena la pasta sarà compatta, darle la forma di una palla e coprirla con un canovaccio.
La pasta fatta in casa deve riposare in un luogo fresco per circa 30 minuti
, in maniera tale da renderla più elastica.
Come stendere la pasta
La pasta può essere tirata sia col matterello che con la macchina della pasta. Tirarla con la macchina della pasta rende il processo più semplice.
Dopo il riposo, dividi l'impasto in piccole porzioni più gestibili. Questo ti permette di stendere la pasta in modo uniforme. Inizia con una delle porzioni di pasta. Se usi un mattarello, assicurati di infarinare bene sia l'impasto che il piano di lavoro per evitare che si attacchi. Stendi l'impasto in un rettangolo o una forma ovale,
lavorandolo gradualmente fino a raggiungere la spessore desiderato
, solitamente di 1-2 millimetri. Assicurati di stendere la pasta in modo uniforme, facendo attenzione a non creare spessori diversi. Una volta ottenuto lo spessore desiderato, puoi tagliare la pasta nelle forme desiderate: tagliatelle, fettuccine, ravioli o qualsiasi altra forma preferita.
Come fare la pasta colorata
Ti basterà a
ggiungere verdure o spezie all’impasto di base
. Gli ingredienti più usati sono gli
spinaci, il succo di barbabietola e lo zafferano
, ma anche le erbe aromatiche. Un altro ingrediente, più alternativo, per colorare la pasta, è il
cacao amaro
: aggiungine 1 cucchiaio all’impasto e prova ad accompagnare il piatto con un sugo di noci e gorgonzola per esempio, o con ricotta al profumo di arancia. Un’idea originale e gustosissima!