Cocomero: benefici, come sceglierlo e servirlo con stile

Il cocomero, chiamato anche anguria, è il frutto dell’estate. Oltre ad essere buono e sano, è anche perfetto per stupire a tavola con gli accessori giusti. Scopri nell'articolo le proprietà del cocomero, come servirlo al meglio, come sceglierlo e tante idee per consumarlo in ricette sfiziose.

Proprietà del cocomero

Il cocomero, o anguria, è un frutto estivo ricco di acqua, vitamine (A, C, B6) e sali minerali (potassio, magnesio, fosforo). È dissetante, diuretico, depurativo e contiene antiossidanti come il licopene, che può aiutare a prevenire alcune malattie.  
Ecco le principali proprietà dell'anguria:
  • Idratante e dissetante: grazie all'elevato contenuto di acqua (circa il 92%), l'anguria è perfetta per combattere il caldo e reidratare il corpo. 
  • Diuretica e depurativa: stimola la diuresi, favorendo l'eliminazione di scorie e tossine, e aiuta a depurare l'organismo. 
  • Ricca di antiossidanti: contiene licopene, un potente antiossidante che può aiutare a prevenire alcune malattie cardiovascolari. 
  • Buona fonte di vitamine e sali minerali: fornisce vitamine A, C, B6 e sali minerali come potassio, magnesio e fosforo, importanti per diverse funzioni corporee. 
  • Effetto saziante: grazie all'elevato contenuto di acqua e fibre, l'anguria può contribuire a ridurre il senso di fame. 
  • Basso contenuto calorico: nonostante molti pensino che sia un frutto molto calorico in realtà il cocomero è un frutto ipocalorico, ideale per chi segue una dieta ipocalorica o cerca uno snack leggero e rinfrescante. 
In sintesi, l'anguria è un frutto gustoso e benefico per la salute, ideale per affrontare le giornate più calde e per prendersi cura del proprio benessere.  

L'anguria fa bene alla dieta?

Fresca, dissetante e amata da grandi e bambini, l’ anguria (o cocomero) è una scelta sana e leggera , perfetta da inserire nella propria alimentazione quotidiana. Puoi consumarla anche se sei a dieta perché è composta per oltre 90% di acqua , ha pochissimi grassi e un apporto calorico molto basso. Aiuta a mantenere l’idratazione, favorisce la diuresi ed è perfetta anche come spuntino post-allenamento o dopo una giornata al sole.

Quante calorie ha l'anguria?

Solo 30 kcal per 100 grammi ! Un vantaggio per chi cerca qualcosa di dolce ma leggero, senza appesantire. Grazie al suo volume e alla sua freschezza, sazia facilmente ed è ideale anche nelle diete ipocaloriche. Provala abbinata anche a frutta secca o yogurt per uno snack più completo e nutriente.

Come scegliere il cocomero perfetto

L’arte di scegliere un cocomero dolce e maturo inizia già al supermercato. Prediligi cocomeri che quando vengono "bussati" fanno un suono sordo, anziché acuto, è sinonimo di buona maturazione. Anche le striature possono essere un segnale importante, più sono marcate, meglio è.
Una volta scelta l'anguria, per tagliarla al meglio scegli un coltello con lama lunga e robusta in acciaio inox. Aiutati con taglieri antiscivolo, che ti aiuteranno ad evitare scivolamenti. Una volta aperta puoi decidere se servirla a fette più o meno piccole, o utilizzare la fantasia per creare intagli particolari o realizzare delle palline meravigliose utilizzando l'apposito scavino .

Come conservare e servire l'anguria

Dopo aver tagliato il cocomero, coprilo con una pellicola trasparente, se invece è a cubetti, palline o piccole fette riponilo in un contenitore in vetro e chiudi con il coperchio ermetico. Conservalo in frigorifero e consumalo entro 3 giorni.
Cerchi idee creative per servire il cocomero?
Per una presentazione raffinata ed elegante, punta su un’alzatina in ceramica o vetro, oppure su un piatto da portata con coperchio a campana: l’effetto scenico è garantito.
Se invece vuoi creare un’atmosfera più informale e conviviale, scegli bastoncini in legno o pratici stuzzichini da aperitivo — ideali per buffet, feste e momenti da condividere con leggerezza.

Ricette e idee con il cocomero

Il cocomero è il frutto perfetto per affrontare il caldo estivo , dissetante e ricco di benefici. Ma se sei alla ricerca di modi alternativi per gustarlo, oltre alla classica fetta, ecco alcune ricette fresche, facili e originali per portarlo in tavola in modo creativo:
  • Insalata di cocomero, feta e menta: un abbinamento fresco e sorprendente, ideale come antipasto o contorno estivo.
  • Granita di cocomero: frulla la polpa con lime e qualche foglia di menta, poi versa in un contenitore e congela: un dessert rinfrescante e naturale.
  • Spiedini o macedonia: con uno scavino da frutta, crea piccole sfere di cocomero: saranno perfette per comporre spiedini colorati o arricchire una macedonia.
  • Torta di frutta: leggera, scenografica e gustosa: un modo originale per servire il cocomero durante pranzi e cene estive.
  • Sorbetti su stecco: versa il cocomero frullato negli stampini per gelato: il risultato è sano, fresco e apprezzato da grandi e bambini.
  • Cocktail estivo all’anguria: frulla la polpa con succo di lime, aggiungi qualche foglia di menta, un tocco di soda e, se lo desideri, un goccio di gin per una versione alcolica.

Linea President

FRULLATORE ELETTRICO

Prezzo Fidelity -38%

129,00 €

Prezzo

209,00 €

FRULLATORE ELETTRICO


©Tescoma Spa 2025
Codice Fiscale e REG. Imp. BS n. 01873360984
Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.
Nr. R.E.A. 363317